
SAUVIGNON BLANC

SAUVIGNON BLANC
Tipo: vino bianco
Classifcazione: IGP Terre Siciliane
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Zona di produzione: Sicilia occidentale
Terreno ed esposizione: medio impasto tendente all'argilloso; esposizioni favorevoli ad est/ovest
Sistema di Allevamento: controspalliera con potatura guyot
Clima: mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte, con forti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte
Vendemmia: settembre
Vinifcazione: in bianco, senza particolari accorgimenti tecnici, al fne di non alterare le originarie potenzialità qualitative dell’uva e le sue espressioni territoriali di provenienza; fermentazione a temperatura controllata (circa 15°C)
Affnamento: in vasche di acciao inox termocondizionate per 7/8 mesi, dove riposa sulle fecce nobili
Caratteri organolettici
Colore: giallo paglierino
Profumo: intenso bouquet di pesca, melone e lime, con spiccati sentori di menta
Gusto: fresco, minerale, sapido, armonico e persistente
Grado alcolico: 12,5% Vol.
Abbinamento gastronomico: piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo anche come aperitivo
Temperatura di servizio: 8 – 10°C.

CHARDONNAY

CHARDONNAY
Tipo: vino bianco
Classifcazione: IGP Terre Siciliane
Vitigno: Chardonnay 100%
Zona di produzione: Sicilia – Alto Belice
Terreno ed esposizione: medio impasto tendente all'argilloso; esposizioni favorevoli ad est/ovest
Sistema di Allevamento: controspalliera con potatura guyot
Clima: mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte, con forti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte
Vendemmia: settembre
Vinifcazione: in bianco, senza particolari accorgimenti tecnici, al fne di non alterare le originarie potenzialità qualitative dell’uva e le sue espressioni territoriali di provenienza; fermentazione a temperatura controllata (circa 15°C)
Affnamento: in vasche di acciao inox termocondizionate per 7/8 mesi, dove riposa sulle fecce nobili
Caratteri organolettici
Colore: giallo paglierino
Profumo: intensi sentori di agrumi e frutti tropicali, con note di freschezza di menta e fori bianchi
Gusto: di medio corpo, fruttato, sapido ed elegante, persistente al palato
Grado alcolico: 13% Vol.
Abbinamento gastronomico: cibi delicati, pietanze a base di pesce e formaggi poco stagionati
Temperatura di servizio: 8 – 10°C.

CATARRATTO

CATARRATTO
Tipo: vino bianco
Classifcazione: IGP Terre Siciliane
Vitigno: Catarratto 100%
Zona di produzione: Sicilia – Alto Belice
Terreno ed esposizione: medio impasto tendente all'argilloso; esposizioni favorevoli ad est/ovest
Sistema di Allevamento: controspalliera con potatura guyot
Clima: mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte, con forti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte
Vendemmia: settembre
Vinifcazione: in bianco, senza particolari accorgimenti tecnici, al fne di non alterare le originarie potenzialità qualitative dell’uva e le sue espressioni territoriali di provenienza; fermentazione a temperatura controllata (circa 15°C)
Affnamento: in vasche di acciao inox termocondizionate per 7/8 mesi, dove riposa sulle fecce nobili
Caratteri organolettici
Colore: giallo paglierino
Profumo: note agrumate di limone e arancia su un sottofondo foreale di profumi di zagara e gelsomino.
Gusto: struttura media e dal gusto asciutto, equilibrato con eccellente sapidità e marcate sensazioni minerali che sfumano (nel fnale) in un elegante mandorlato
Grado alcolico: 13% Vol.
Abbinamento gastronomico: piatti leggeri e raffnati a base di pesce, antipasti a base di crostacei e primi piatti con verdure e frutti di mare
Temperatura di servizio: 8 – 10°C.

GRILLO

GRILLO
Tipo: vino bianco
Classifcazione: DOC Sicilia
Vitigno: Grillo BIO 100%
Zona di produzione: Sicilia – Alto Belice
Terreno ed esposizione: medio impasto tendente all'argilloso; esposizioni favorevoli ad est/ovest
Sistema di Allevamento: controspalliera con potatura guyot
Clima: mediterraneo con inverni miti ed estati calde e asciutte, con forti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte
Vendemmia: settembre
Vinifcazione: in bianco, senza particolari accorgimenti tecnici, al fne di non alterare le originarie potenzialità qualitative dell’uva e le sue espressioni territoriali di provenienza; fermentazione a temperatura controllata (circa 15°C)
Affnamento: in vasche di acciao inox termocondizionate per 7/8 mesi, dove riposa sulle fecce nobili
CARATTERI ORGANOLETTICI
Colore: giallo paglierino brillante, con marcati rifessi verdolini
Profumo: profumo ampio e spiccatamente foreale, riecheggia odori di fori bianchi e agrumi mediterranei con tenui sentori di pera
Gusto: gusto fresco, asciutto ed armonico e la struttura e di tutto rispetto con una equilibrata sapidità.
Grado alcolico: 13,5% Vol
Abbinamento gastronomico: pietanze a base di pesce, verdure, carni bianche e formaggi piccanti
Temperatura di servizio: 8 – 10°C


ELEMENTI - Bianchi

I Nostri vini
Tre rossi in purezza, Nero d’Avola, Merlot e Syrah, che esprimono il carattere intenso, profondo e autentico della nostra terra. Vini strutturati, avvolgenti e armonici, capaci di raccontare le sfumature più nobili del rosso siciliano.

ELEMENTI - Rossi
Grillo, Catarratto, Chardonnay e Sauvignon Blanc, quattro monovitigni in purezza che esprimono tutta la freschezza e l'eleganza dei bianchi siciliani. Profumi, note agrumate e una naturale sapidità minerale

ELEMENTI - Bianchi
Un progetto di blend creativi, bianco e rosso. Vini eleganti e complessi nati dalla fusione di uve selezionate: Triantatria è equilibrio e innovazione, pensato per chi ama scoprire nuove sfumature di Sicilia in ogni calice.
%20copia.jpeg)